Calendario & Regole
Il Calendario dei Tornei e le Regole Squash Circuit
Calendario (aggiornato Novembre 2009)
Categorie : PRO - I CATEGORIA - II CATEGORIA - III CATEGORIA - IV CATEGORIA - LIGHTRegolamento Generale ASSI
Regolamento Tornei di Doppio
Regolamento Tornei ASSI PSA CLOSED (aggiornato Luglio 2009)
Regolamento Generale ASSI
L’ASSI ha divulgato le linee guida, i regolamenti e le tipologie di manifestazioni nonché la nuova metodologia di classificazione dei giocatori per la nuova stagione agonistica 2007/2008 che riportiamo per conoscenza di tutti i soci.
Regolamento generale ASSI
ASSI è una associazione sportiva indipendente e autonoma che ha per oggetto la promozione generale del gioco dello squash in Italia e all'estero e l'organizzazione e la partecipazione a iniziative sportive secondo le norme generali del CONI.
Per partecipare alle iniziative ASSI occorre aver versato il contributo associativo ai fini assicurativi per la stagione sportiva in corso e far parte di un club o società sportiva che ha aderito alle iniziative ASSI.
Il Club o la società sportiva che intende aderire alle iniziative ASSI deve provvedere a compilare il modulo di associazione e inoltrarlo alla Segreteria ASSI con il versamento della quota annuale di affiliazione (€ 100,00). Il giocatore che intende partecipare alle iniziative ASSI deve provvedere a completare il modulo di iscrizione e inoltrarlo alla Segreteria ASSI tramite il proprio club o società sportiva che ha aderito alle iniziative ASSI, con il contributo associativo annuale (€ 10,00).
Per le comunicazioni e la gestione organizzativa generale e tecnica viene utilizzato il sito Internet www.squash.it.
L'organizzazione tecnica è gestita dal GCT (Gruppo Coordinamento Tecnico) supportato dal GTO (Gruppo Tecnico Operativo); è responsabile della stesura dei regolamenti tecnici, del calendario gare, della classifica e del corretto svolgimento delle iniziative ASSI. Inoltre è delegato per sanzioni a giocatori e club e società sportive responsabili di atti contrari ai principi generali sportivi ASSI.
I giocatori che intendono partecipare a iniziative ASSI di carattere agonistico devono presentare al loro club o società sportiva, e in copia alla Segreteria ASSI, un certificato medico di idoneità agonistica secondo le norme generali del CONI.
Si richiama l'attenzione dei Club e delle società sportive per la loro piena responsabilità nell'osservanza di questa norma.
AL FINE DI OTTIMIZZARE IL LAVORO DEI CLUB ASSI ED EVITARE SOVRAPPOSIZIONI, E’ PREFERIBILE SOTTOPORRE AL GCT/GTO LE EVENTUALI PROPOSTE DI ORGANIZZAZIONE DI QUALSIASI EVENTO CHE NON RIENTRI NEGLI EVENTI ASSI E DEL CALENDARIO UFFICIALE.
Linee guida ATTIVITA' ASSI
La stagione sportiva ASSI 2007/2008 si svilupperà secondo queste linee guida:
ITALIA:
- gare di altissimo livello per giocatori PRO, I categoria e II categoria
- eventi per categorie di III, IV categoria
- eventi per i principianti, ed attività amatoriali
- eventi con l’installazione del campo in vetro
- eventi speciali: tornei assoluti di categoria, a squadre, di doppio
- master finali di categoria e di doppio
- tornei sociali per club
ESTERO:
- partecipazione giocatori ASSI ai torni del circuito PSA e ai Campionati Mondiali
- partecipazione squadre ASSI a manifestazioni a squadre a livello europeo
COSTO DI ISCRIZIONE AL TORNEO/EVENTO INDIVIDUALE PER IL GIOCATORE
€ 16,00 e non superiore (può variare solo nel caso di eventi speciali e concordati con il GCT/GTO).
COSTO PER OGNI TORNEO/EVENTO PER IL CLUB
Registrazione evento: € 3,00 per singolo giocatore iscritto.
TORNEI INDIVIDUALI
Rielaborazione e denominazione delle categorie maschili con l’inserimento di una nuova categoria. Le categorie maschili sono quindi ora 6 e precisamente:
- PRO
- I CATEGORIA
- II CATEGORIA
- III CATEGORIA
- IV CATEGORIA
- LIGHT
FEMMINILE:
Le categorie femminili sono 3 e precisamente:
- I CATEGORIA
- II CATEGORIA
- LIGHT
Valgono tutte le regole previste per gli eventi maschili.
La stagione agonistica sarà impostata soprattutto sull’organizzazione di eventi a squadre.
La classifica è stata definitivamente sistemata valutando attentamente i valori dei singoli giocatori.
Lo stacco fra le diverse categorie è stato modificato.
PASSAGGI DI CATEGORIA per la STAGIONE SUCCESSIVA
- Dalla I Categoria a PRO: passaggio non previsto, eccetto casi decisamente particolari
- Dalla II alla I Categoria: 4 giocatori
- Dalla III alla II Categoria: 8 giocatori
- Dalla IV alla III Categoria: 16 giocatori
- Da LIGHT a IV Categoria: 32 giocatori
Il GCT/GTO si riservano la possibilità di decidere su eventuali passaggi a fine stagione dettati da evidente superiorità del giocatore.
RETROCESSIONI DI CATEGORIA
- Dalla PRO alla I Categoria: retrocessione non prevista
- Dalla I alla II Categoria: 2 giocatori
- Dalla II alla III Categoria: 4 giocatori
- Dalla II alla III Categoria: 8 giocatori
- Da IV Categoria a LIGHT: retrocessione non prevista
Il GCT/GTO si riservano la possibilità di decidere su casi particolari.
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI
INDIVIDUALI e a SQUADRE
Potranno partecipare solo giocatori che abbiano disputato almeno un torneo valido per la classifica ASSI prima dello svolgimento dei Campionati Italiani Assoluti Individuali ed a Squadre.
MASTER DI FINE STAGIONE
A fine stagione agonistica (giugno) sarà sempre inserito il Master di categoria.
Parteciperanno i primi 8 giocatori in ordine di classifica di ciascuna categoria e doppio.
PREMIAZIONI A FINE STAGIONE
A stagione agonistica ufficialmente conclusa verranno premiati i giocatori sulla base del numero di partecipazioni ai tornei (individuali/squadre).
Step: 15 / 25
TORNEI SOCIALI (IMPORTANTE)
Al fine di ottimizzare la partecipazione dei giocatori ed evitare accavallamenti di eventi, il GTO indica delle date comuni da utilizzare per tutti i club ASSI per i propri tornei sociali (vedi calendario).
SQUADRE
Si svolgeranno tre eventi a squadre: PRO, III e IV CATEGORIA.
Tutti gli eventi a squadre si svolgeranno in tappa unica.
Potranno partecipare solo giocatori che abbiano disputato almeno un torneo valido per la classifica ASSI prima dello svolgimento degli eventi a squadre.